Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Racconta quello che sai

Indice – Racconta quello che sai

[S] Scoprire – [I] Imparare – [P] Pratica – [V] Valutazione – [R] – Risorse didattiche

SPEAK EASY – RACCONTA QUELLO CHE SAI

SAI PARLARE IN PUBBLICO?

PREPARARE UN DISCORSO

  • [S] Preparare un buon discorso
  • [I] I momenti importanti di un discorso
  • [I] Parlare in modo chiaro e preciso
  • [P] Esercitati: preparati il tuo discorso
  • [V] Valutazione: il tuo discorso è ben strutturato?
  • [R] Risorse didattiche

FARE UNA PRESENTAZIONE CON LE SLIDE

  • [S] Perchè un’immagine vale più di mille parole?
  • [I] Layout e grafica
  • [I] Attenzione al copyright!
  • [I] Evitare grane con videoproiettore, PC e connessioni
  • [I] Commentare le slide
  • [P] Esercitati: preparati le tue slide!
  • [V] Valutazione: struttura, layout e grafica
  • [R] Risorse didattiche

TECNICHE DI RESPIRAZIONE PER PARLARE IN PUBBLICO

  • [S] Perchè respirare bene è importante?
  • [I] Respirare bene
  • [I] Per non rimanere senza fiato
  • [P] Esercitati: impara a respirare correttamente
  • [V] Valutazione: controlla la tua respirazione
  • [R] Risorse didattiche

USARE LA VOCE

  • [S] La voce ci rappresenta
  • [S] Voce!
  • [S] Metti un pò di musica e ritmo nelle parole
  • [S] Suoni del silenzio
  • [S] Beh niente … e … allora … praticamente … come dico …
  • [P] Esercitati: impara ad ascoltare la tua voce
  • [A] Valutazione: come usi la tua voce?
  • [R] Risorse didattiche

COMUNICARE CON IL CORPO

  • [S] Il linguaggio del corpo
  • [S] Guardare chi ti ascolta
  • [S] Dove metto le mani quando parlo in pubblico?
  • [S] Come muoversi sulla scena
  • [P] Esercitati: impara ad usare il tuo corpo per comunicare
  • [V] Valutazione: come comunichi con il tuo corpo?
  • [R] Risorse didattiche

LEGGERE IN PUBBLICO

  • [S] E’ più facile leggere o parlare in pubblico?
  • [I] Preparare una lettura
  • [I] Leggere un discorso senza far addormentare il pubblico
  • [P] Esercitati: preparati per una lettura in pubblico
  • [V] Valutazione: quanto bene sai leggere?

RISPONDERE ED ARGOMENTARE

  • [S] T.A.R.R.D.I.
  • [I] Mai fingere di sapere
  • [I] Difendere le proprie argomentazioni
  • [P] Esercitati: preparati a sostenere le tue argomentazioni
  • [V] Valutazione: quanto solide sono le tue argomentazioni?
  • [R] Risorse didattiche

PREPARARSI PER IL GRAN GIORNO

  • [S] Quei cinque minuti prima di iniziare
  • [I] Provare ad alta voce
  • [I] Entrare in scena
  • [P] Esercitati: controlla l’emotività con la pratica
  • [R] Risorse didattiche
Print Friendly, PDF & Email

Come usare “Racconta quello che sai”

“Racconta quello che sai” ti insegna come valorizzare quello che sai in modo da migliorare le tue prestazioni durante esami orali o presentazioni in pubblico.

Puoi utilizzare queste capacità per:
- preparare discorsi
- fare presentazioni con slide
- parlare o leggere in pubblico
- prepararti per esami orali
- gestire domande e obiezioni durante interrogazioni o esami orali

In Speak Easy puoi guardare i video (S) (I), fare le esercitazioni (P), verificare in modo autonomo l’apprendimento (V), e usare i link (R) per accedere ad ulteriori risorse in Internet.

Per valutare meglio le tue capacità di comunicazione, videoregistra le tue presentazioni usando una videocamera, un tablet o uno smartphone. In questo modo ti sarà più facile correggerti e migliorare la tua comunicazione.

Puoi seguire l’ordine cronologico di Speak Easy oppure scegliere di usare solo quelle parti che ti interessano.


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in