Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Dare i numeri con l’infografica

Indice – Dare i numeri con l’infografica

[S] Scoprire – [I] Imparare – [P] Pratica – [V] Valutazione – [R] – Risorse didattiche

CHE COSA E’ “DARE I NUMERI CON L’INFOGRAFICA”?

SAI LEGGERE ED INTERPRETARE I GRAFICI?

QUANDO USARE I GRAFICI

  • [S] Che cosa è un grafico?
  • [I] Tipi di grafici
  • [I] Come scegliere il grafico adatto per i tuoi dati
  • [V] Valutati – Quiz online
  • [R] Risorse

CREARE GRAFICI

  • [S] Come scegliere e scaricare un foglio elettronico
  • [I] Creare un grafico con il foglio elettronico in 5 mosse
  • [P] Crea il tuo grafico
  • [V] Valutati
  • [R] Risorse

INFOGRAFICA

  • [S] Esempi e strumenti d’infografica
  • [I] Consigli per creare infografiche
  • [P] Crea la tua infografica
  • [V] Valutati – Rispondi alle domande
  • [R] Risorse

INTERPRETARE I GRAFICI

  • [S] Come interpretare un grafico
  • [I] 6 passi per interpetare un grafico
  • [P] Esercitati ad interpretare grafici
  • [V] Valutati  – Quiz online
  • [R] Risorse
Print Friendly, PDF & Email

RIASSUNTO IN UN MINUTO

Grafici
Tipi di grafici
Infografiche

Come usare “Dare i numeri con l’infografica”

“Dare i numeri con l’infografica” insegna ad elaborare e presentare dati di qualsiasi materia o disciplina utilizzando strumenti grafici.
L’infografica ha il grande vantaggio di farci intuire con immediatezza il significato di rappresentazioni matematiche o statistiche particolarmente complesse.
E’ un ottimo strumento per presentare studi o ricerche a scuola e all’università. Nel mondo del lavoro e in campo professionale viene sfruttata per sviluppare o illustrare progetti, prodotti o servizi.

Le risorse didattiche sono organizzate in:
Scoprire: presentazione di grafici ed infografiche più comuni.
Imparare: spiegazioni ed esempi su come interpretare e creare grafici ed infografiche.
Pratica: esercitazioni per sperimentare quello che hai appreso.
Valutazione: strumenti per verificare quello che hai imparato.
Risorse: lista di link ad approfondimenti in internet.

Puoi seguire l’ordine cronologico oppure scegliere di usare solo quelle parti che ti interessano.


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in