Rileggi i riassunti che hai preparato e verifica di avere adottato un metodo corretto.
| QUESTIONARIO – Controlla il tuo riassunto Per formazione professionale e scuole secondarie (EQF 3/4/5) | |||
| DOMANDE | SI | NO | Aspetti da modificare o migliorare |
| Hai controllato le informazioni sull’argomento o sull’autore? | |||
| Hai incluso le principali idee o argomenti trattati nella fonte originale? | |||
| Hai collegato i paragrafi del riassunto in modo logico l’uno con l’altro? | |||
| Hai evitato ripetizioni e ridondanze? | |||
| Hai evitato di usare le stesse parole del testo originale? | |||
| Hai riportato fedelmente il significato dell’originale? | |||
| Hai evitato di includere il tuo punto di vista, a meno che non ti fosse stato espressamente richiesto? |
| QUESTIONARIO – Controlla il tuo riassunto Per studenti universitari (EQF 6) | |||
| DOMANDE | SI | NO | Aspetti da modificare o migliorare |
| Hai preso in considerazione obiettivo e scopo del riassunto prima di iniziare il lavoro? | |||
| Hai controllato le informazioni sull’argomento o sull’autore? | |||
| Il tuo riassunto presenta l’argomento principale e i punti fondamentali in modo chiaro? | |||
| Nel tuo sommario sono tutti i punti supportati dalle idee presenti nella fonte originaria? | |||
| Hai riportato fedelmente il significato dell’originale? | |||
| Hai collegato i paragrafi del riassunto in modo logico l’uno con l’altro? | |||
| Hai evitato ripetizioni e ridondanze? | |||
| Hai evitato di includere il tuo punto di vista, a meno che non ti fosse stato espressamente richiesto? | |||
| Hai usato un linguaggio coerente con scopo e destinazione del riassunto? |

