Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Fai sintesi / Fasi, metodi e strumenti per fare un riassunto

Fasi, metodi e strumenti per fare un riassunto

Le principali fasi per fare un riassunto sono le seguenti:

Fase 1. Acquisizione di informazioni preliminari.
Fase 2. Esplorazione del testo con lettura veloce.
Fase 3. Esplorazione del testo con lettura approfondita.
Fase 4. Scrittura.
Fase 5. Revisione e controllo

In ognuna di queste fasi (fatta eccezione per la prima) è necessario:

  • Scegliere le cose più importanti o significative (SELEZIONE)
  • Togliere tutto il superfluo o non essenziale (ELIMINAZIONE)
  • Riformulare i contenuti con parole tue (SOSTITUZIONE)

Si tratta di scegliere, togliere o riformulare parti del testo a partire dalla fonte originaria. La tabella qui sotto riassume tutto quello che si deve fare e si deve ottenere.

Fase Cosa devo fare Cosa devo ottenere
1. Acquisizione informazioni preliminari Fare ricerche in biblioteca o su internet - informazioni sull’autore e sull’argomento trattato
2. Lettura veloce Leggere inizio di ogni paragrafo - individuazione dell’argomento generale
Fare attenzione a titoli, sottotitoli, tabelle, grafici e immagini
3. Lettura approfondita Selezionare frasi chiave e frase finale - gli elementi importanti
Togliere elementi secondari non essenziali - struttura
Definire la sua struttura
4. Scrittura Menzionare titolo, autore e fonte - prima stesura
Scrivere introduzione e conclusione - stesura provvisoria
Parafrasare e fare citazioni
Riformulare testo con parole proprie
5. Controllo e revisione Fare revisione e correzioni - stesura definitiva

Ricordati che lettura e scrittura non sono due cose separate. Si tratta di un processo circolare: leggi, selezioni, annoti, evidenzi, elimini, riformuli, torni a leggere per verificare, e riscrivi.

Per comprendere meglio le diverse fasi useremo tre diversi testi: a) uno informativo “Il Puma” tratto da Wikipedia , uno descrittivo b) “Il Vento del nord e il Sole” di Esopo, e c) “l’Irlanda”, un testo sia informativo e che descrittivo.

Approfondimenti: Le attività necessarie per fare un riassunto

La tabella “riassume” tutte le fasi e attività necessarie per fare un buon riassunto.

Leggere, Capire, Focalizzarsi
Leggere il testo – Leggi attentamente e cerca di comprendere il senso e significato del testo ponendoti delle domande.
Usare le conoscenze che hai già – Usa le tue conoscenze sull’argomento in modo da identificare più facilmente le idee contenute nel testo da riassumere.
Fare collegamenti – Collega le diverse le idee contenute nella testo, e le idee del testo con quelle di altre fonti esterne.
Focalizzarsi – Focalizzati sull’idea principale se si tratta di un testo espositivo o sulla storia se un testo narrativo.
Analizzare, Analizzare, Selezionare
Analizzare il testo – Combina le tue conoscenze con quelle del testo.
Identificare –Identifica le idee principali del testo.
Selezionare le frasi chiave – Seleziona le frasi chiave che contengono scopo e conclusioni dell’autore.
Semplificare, Ristrutturare e Annotare
Semplificare il testo – Sottolinea i punti principali ed elimina tutte le informazioni secondarie o non essenziali alla comprensione del testo.
Ristrutturare – Cambia la struttura del testo originale per poter esprimere le idee a modo tuo.
Annotare i punti principali – Prenditi nota dei punti principali e collegali in modo logico.
Organizzare, Scrivere, Controllare
Organizzare – Metti assieme e organizza le tue annotazioni secondo una sequenza logica.
Scrivere – Scrivi il riassunto a partire dalle annotazioni riorganizzate.
Controllare – Controlla che hai mantenuto il senso e significato della fonte originale e che hai riscritto il testo usando parole tue, in modo chiaro e corretto.

Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in