Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Racconta quello che sai / Dove metto le mani quando parlo in pubblico?

Dove metto le mani quando parlo in pubblico?

Rimarresti sorpeso quanta gente non si rende conto di quello che fa con le mani, fino a quando qualcuno non gli dice di smetterla. Controlla se fai dei gesti istintivi di cui non sei consapevole e inizia ad eliminarli.

Leggi i l testo del video

Si, ehm, dove metto le mani quando parlo, si questa è una buona domanda, non so per te, ma per me questo è sempre stato un problema. A meno che tu non stia parlando del comportamento delle scimmie non è una buona idea durante un discorso grattarsi la testa o altre parti del corpo.

Beh tu mi dirai: io non ci penso nemmeno farlo, ma saresti sorpreso di quanto gente non si rende conto di quello che fa con le mani fino a quando qualcuno non ti dice di smetterla.

Va bene usare le mani, per accompagnare le cose che dici. Per esempio puoi usare le dita per presentare una lista di punti importanti o una sequenza di attività oppure puoi usare le mani e le dita per rafforzare la descrizione di qualcosa di piccolo. Usa invece le braccia se stai descrivendo qualcosa di enorme.

Dei gesti efficaci possono avere un grande impatto sul pubblico. Quindi impara a controllare i movimenti delle mani e il tuo discorso sarà sicuramente più efficace.


Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in