Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Racconta quello che sai / I momenti importanti di un discorso

I momenti importanti di un discorso

Come iniziare in modo da interessare da subito chi ti ascolta? Come non perdere mai il filo del discorso? E come concludere con una frase ad effetto?

Leggi il testo del video

I momenti iniziali possono determinare il successo o il fallimento dell’intero discorso. Il tuo pubblico deve avere da subito l’impressione che tu sia preparato che parlerai di cose interessanti senza annoiarlo e che perciò non sprecherà tempo ad ascoltarti. Per prima cosa dà un titolo che catturi l’essenza della tua presentazione.

Ad esempio: la penna d’oca. Poi inizia con una breve introduzione degli argomenti di cui parlerai.

In questo modo le persone che ti ascoltano ti potranno seguire più facilmente. Se vuoi attirare da subito l’attenzione puoi anche iniziare ponendo delle domande retoriche a cui risponderai nel corso del discorso.

Ad esempio: questa è veramente una penna d’oca? Oppure se ti senti sicuro racconta una tua esperienza personale o una breve storia legata all’argomento che tratterai.

Ad esempio: questa penna l’ho trovata in alta montagna, mh, secondo voi in alta montagna ci sono penne d’oca?

Per non perdere mai il filo del discorso preparati sempre una scaletta con gli argomenti e i punti chiave. Puoi usare anche delle mappe dei diagrammi per collegare l’uno con l’altro gli argomenti che devi illustrare. Non cercare di mettere troppa carne al fuoco. Concentrati sulle cose importanti ricordati soprattutto di non andare mai fuori tema. Ad esempio: il piumino d’oca … no, no!

Tutto è bene ciò che finisce bene. Infatti le persone si ricorderanno delle ultime cose che dici, in base a quello daranno il loro giudizio. E infine cerca di chiudere il tuo intervento con un messaggio finale oppure con una tua idea, magari con una frase ad effetto che rimanga ben impressa nella memoria dei presenti. Ad esempio: dalla penna d’oca all’iPad!


Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in