Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Racconta quello che sai / Leggere un discorso senza far addormentare il pubblico

Leggere un discorso senza far addormentare il pubblico

Coinvolgere il pubblico in quello che stai leggendo. Ma come? Guardando il più possibile le persone che ti stanno ascoltando, usando bene la voce e coinvolgendo tu stesso in quello che leggi.

Leggi il testo del video

Buongiorno a tutti, il discorso che vi leggerò oggi si intitola: leggere un discorso senza farvi addormentare.

Ah sì sì sì sì sì, allora … forse non è necessario che ve lo dica, ma tutti presenti dovrebbero essere in grado di potervi vedere, se non tutto il corpo almeno la faccia. Come sai bene quando ascolti qualcuno normalmente lo guardi in faccia e non puoi fare a meno di notare l’espressione che fa. Quindi quando leggi un discorso in pubblico è meglio che adatti la tua espressione a quello che leggi. Fai una faccia felice quando leggi qualcosa di allegro, una faccia seria quando leggi qualcosa di triste.

Mentre leggi cerca di guardare il più possibile le persone del pubblico. Lo so, hai paura di perdere il segno, appunto … Ma se ti abitui a farlo spesso vedrai che alla lunga ti verrà naturale e puoi usare anche questo trucco: alza gli occhi dal testo e guarda il pubblico quando stai pronunciando le ultime parole di una frase. È semplice, da un tocco di professionalità.

Tieni la testa il più possibile diritta quando leggi. In questa posizione la tua voce si sentirà meglio anche in fondo alla sala: mi sentite? Il volume della voce è molto importante anche perché non è detto che tu abbia disposizione un microfono. Per questa ragione devi mettere il testo in una posizione tale che tu non debba abbassare la testa.

Ovviamente sarebbe bene coinvolgere il pubblico in quello che stai leggendo, ma per fare ciò il primo ad essere coinvolto devi essere tu stesso. Non importa che sia una poesia o una relazione o una roba tecnica. Il pubblico deve sentire che tu sei interamente preso da quello che leggi.

Un’altro elemento importante, quando leggi pubblico, è come usi la voce. Devi poter variare di tono e di ritmo la tua lettura. Assolutamente evita di leggere in modo monotono senza brio.

E infine quando leggi non avere fretta, pronuncia bene tutte le parole, non leggere troppo velocemente, pronuncia bene tutte le parole e non leggere troppo velocemente, ricordati di fare sempre delle pause. Altrimenti se leggi troppo in fretta le persone non saranno più in grado di starti dietro e smetteranno di ascoltarti.


Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in