Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Racconta quello che sai / Esercitati: controlla l’emotività con la pratica

Esercitati: controlla l’emotività con la pratica

Come superare la paura di parlare in pubblico

Qui sotto trovi una lista di motivi per i quali una persona preferirebbe evitare di dover parlare in pubblico e alcune soluzioni per superare le nostre paure. Come puoi vedere, gran parte dei timori sono causati da mancanza di preparazione e scarsa conoscenza delle basilari tecniche di comunicazione che chiunque è in grado di imparare

Per ogni tipo di paura c’è una soluzione che puoi trovare illustrata dentro Speak Easy.

Tipo di paura Soluzioni Risorse di Speak Easy
Non essere abbastanza preparato sul tema da esporre e timore di perdere il filo del discorso Pianifica e organizza in dettaglio gli argomenti del tuo discorso Preparare un discorso
Poca pratica nell’uso delle slide e del videoproiettore Esercitati prima in modo da prendere dimestichezza nell’uso di questi strumenti Fare una presentazione con le slide
Timore di rimanere senza fiato o di respirare male mentre parli Impara ed esercitati a respirare in modo corretto Tecniche di respirazione per parlare in pubblico
Convinzione di non avere una bella voce per parlare in pubblico Migliora la qualità della tua voce attraverso un uso consapevole della voce e facendo pratica Usare la voce
Sentirsi goffi e non a proprio agio con il proprio corpo di fronte ad un pubblico Impara ad avere un giusta postura e a comunicare efficacemente anche con il corpo Comunicare con il corpo
Insicurezza nel leggere ad alta voce di fronte ad un pubblico Impara a leggere a voce alta, esercitandoti leggendo dei brani ai bambini Leggere in pubblico
Non essere in grado di gestire domande, obiezioni o discussioni Studia in anticipo il pubblico e prepara una strategia per gestire domande insidiose Rispondere ed argomentare
Paura di dimenticarsi pezzi del discorso o di non avere tutto sotto controllo Ripeti ad alta voce il tuo discorso e fai delle prove di fronte a delle persone fidate Prepararsi per il gran giorno

» scarica il pdf
 

Fare pratica ed una prova finale

Il modo migliore per fare un buon discorso è esercitarsi il più possible, naturalmente ad alta voce. In questo modo ti sentirai più sicuro e a tuo agio con le cose che dovrai esporre.

Poiché sai quanto tempo ti è stato dato per la tua presentazione, assicurati di riuscire a rispettare quelle durata. Se ti accorgi che stai sforando con i tempi, taglia parti del tuo discorso. Non cercare di rimanere nei tempi parlando più veloce!

Non è una cattiva idea fare una prova finale di fronte a delle persone fidate. Questo ti permette da subito di farti un’idea su cosa funziona e non funziona del tuo discorso, e, soprattutto se stai facendo una buona o cattiva esposizione.

Videoregistrati la tua prova finale e spendi un po’ di tempo a valutare la tua prestazione. Ci potranno essere ancora delle cose che potrebbero essere migliorate o cambiate.


Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in