Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Racconta quello che sai / Esercitati: preparati a sostenere le tue argomentazioni

Esercitati: preparati a sostenere le tue argomentazioni

Frasi utili per rispondere alle domande

SITUAZIONI FRASI UTILI
Chiedere di ripetere o chiarire la domanda Scusi, non ho capito bene la Sua domanda.
Mi scusi, potrebbe ripetere la domanda. Non sono sicuro di aver capito correttamente.
Cosa intende esattamente per ... ?
Prima di rispenderle, mi potrebbe chiarire meglio cosa intende per ...
Mi scusi, come si collega la sua domanda all’argomento della mia presentazione?
Riformulare la domanda Quindi, Lei intende con ciò ... . Esatto?
Quindi se ho capito correttamente, lei vorrebbe sapere ... ?
Mi faccia capire se ho capito correttamente la sua domanda. Lei mi sta chiedendo … ?
Ammettere di non sapere Mi dispiace, ma non so risponderle a questa domanda.
Mi dispiace, non so risponderle. Nella mia presentazione non ho preso in esame questo punto/argomento.
Mi dispiace ma non sono sufficientemente informato su questo punto, ma se vuole posso approfondire e farle sapere …
Ringraziare per la domanda La ringrazio per avermi fatto questa domanda.
Grazie per la domanda. Mi permette di chiarire/approfondire meglio …
La sua è un’ottima domanda. Forse, posso risponderle dicendo che …
Riprendere dopo un’interruzione Giusto/appunto come stavo dicendo …
Allora, cosa stavo dicendo? Ah si, stavo parlando del …

» scarica il pdf

Frasi utili per sostenere le proprie argomentazioni

SITUAZIONI FRASI UTILI/ESEMPI
Rispondere a obiezioni o critiche Su questo punto lei ha ragione.
La sua è una precisazione interessante. Forse dovrò riconsiderare il mio punto di vista su …
Grazie per aver fatto questa precisazione. Provvederò a fare le necessarie modifiche.
Ritengono che non sia un’obiezione giusta in quanto ...
Mi dispiace ma non sono in grado di risponderle, in quanto non saprei come collegare la sua precisazione con la mia presentazione/il mio lavoro.
Essere d’accordo Si, è vero quello che dice in quanto …
La sua è una precisazione corretta …
Sono d’accordo con lei su questo punto.
Sono assolutamente d’accordo con lei.
Non essere d’accordo Si, ma …
Non sono sicuro che sia giusto in quanto …
Mi dispiace ma non posso essere d’accordo con lei per le seguenti ragioni: …
Vedo le cose in modo un po’ differente.
Alcune persone ritengono che … tuttavia io penso che …
Difendere il proprio punto di vista I dati che ho presentato provengono da fonti assolutamente affidabili.
Il mio punto di vista è supportato da ricerche/indagini realizzate da …
La mia posizione sull’argomento è anche avvalorata dallo studio pubblicato su/da …
Il mio punto di vista su questo tema si basa in particolare sulla mia esperienza personale.

» scarica il pdf

Difendi le tue argomentazioni

A partire da ogni punto che affronterai nella tua presentazione, cerca di prevedere quali potranno essere le domande che il pubblico o gli insegnanti potrebbero farti.

Usa la seguente tabella per elencare le potenziali obiezioni o critiche, e le tue risposte. Questo è un sistema che ti permette anche di evidenziare da subito i punti di forza e di debolezza delle tue argomentazioni.

Principali punti della tua presentazione o discorso Potenziali obiezioni o critiche Le tue risposte
Punto 1
Punto 2
Punto 3
Punto 4
Punto 5
Punto 6
Punto ...

» scarica il pdf


Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in