Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Racconta quello che sai / Difendere le proprie argomentazioni

Difendere le proprie argomentazioni

Come reagisci quando qualcuno ti fa delle critiche sul tuo lavoro o attacca le tue opinioni? Rimani tranquillo o perdi subito la pazienza? Sai comportati in questo caso in modo professionale?

Leggi il testo del video

Alle persone piace discutere ed esprimere la propria opinione su ogni cosa. È insito nella natura umana. Per questa ragione devi essere sempre pronto e attrezzato a difenderti da critiche.

Generalmente ci possono essere tre tipi di critiche che devi affrontare:

critiche giuste, accettale e ringrazia chi te le fa, poi dichiara che utilizzerai quelle critiche costruttive per correggere e migliorare il tuo lavoro.

critiche legittime, basate su opinioni dell’interlocutore, ma che non intaccano la correttezza del tuo lavoro, in questo caso illustra il perché delle tue convinzioni citando dati o fatti.

critiche fuori luogo che non centrano nulla con l’argomento che stai trattando. Con gentilezza spiega che non sei in grado di rispondere a quelle puntualizzazioni, in quanto non le hai prese in considerazione nel tuo lavoro.

Ricorda che anche quando ti trovi di fronte a persone che vogliono metterti in difficoltà a tutti i costi, comportati in modo professionale e mantiene sempre la calma.


Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in