Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Racconta quello che sai / Attenzione al copyright!

Attenzione al copyright!

Quando utilizziamo materiali non nostri, specialmente presi da internet, ricordiamoci di rispettare le regole sul copyright e di citare sempre le fonti.

Leggi il testo del video

Quando utilizzi nelle tue presentazioni dei testi, foto, video o altri materiali che recuperato da Internet o da altre fonti, assicurari che siano liberi da copyright. Se non lo sono allora devi chiedere il permesso per poter usare. Non puoi semplicemente copia incollare materiali di altri e poi pubblicare le tue slide su una pagina web o su un social media come Facebook. È molto facile che ti scoprano anche utilizzando un semplice motore di ricerca. Rischi di essere accusato di plagio e di violazione della normativa sul diritto d’autore. Il proprietario dei materiali può chiederti dei soldi come risarcimento.

Se invece utilizzi dei materiali liberi da copyright devi comunque citare la fonte e l’autore. Ci sono almeno tre buone ragioni per farlo: primo è buona norma riconoscere sempre il lavoro e i meriti altrui; secondo se qualcuno nel pubblico è interessato all’argomento potrà facilmente trovare i materiali che hai utilizzato; terzo citando fonti affidabili ed autorevoli dai maggiore credibilità alla tua presentazione.


Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in