Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Racconta quello che sai / Preparare un buon discorso

Preparare un buon discorso

Qual è il segreto per preparare un buon discorso, facile da imparare e da esporre?

Leggi il testo del video

Uno dei segreti per fare un buon discorso è quello di prepararlo bene in ogni suo dettaglio.

Se devi fare un discorso breve che dura pochi minuti scrivi l’intero testo, evidenzia i passaggi più importanti e se non ti senti sicuro, impararli a memoria.

E se invece hai un discorso lungo? Meglio preparare una scaletta con i punti o i concetti più importanti strutturati in modo logico e sequenziale, in modo da avere una traccia che ti faccia da guida lungo tutto il tuo intervento.

Il discorso va diviso sempre in tre parti: un’introduzione, una parte centrale e una conclusione. Ti consiglio di imparare a memoria la frase iniziale e quella conclusiva del discorso. Perché iniziare bene significa poter continuare con maggiore tranquillità e sicurezza e una bella frase finale lascia sempre un’impressione favorevole sui presenti.

Ricordati che la cosa più importante rimane sempre la chiarezza. Prepara un discorso chiaro, semplice, diretto, evitando frasi troppo lunghe o spiegazioni troppo complicate. Inoltre cerca di usare un linguaggio che sia adatto all’occasione per le persone che ti ascoltano.

Soprattutto preparati un discorso facile da imparare e da esporre.


Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in