Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Studiare è facile / Rappresentazioni grafiche e mappe

Rappresentazioni grafiche e mappe

Le rappresentazioni grafiche possono facilitare e migliorare l’apprendimento in molte materie. Qui di seguito sono elencati gli strumenti oggi più utilizzati.

Grafici
Per rappresentare numeri, dati e statistiche. Alcuni esempi li trovi in http://www.istat.it/it/archivio/27587

Infografiche
Combinano in modo creativo parole, numeri e immagini. Alcuni esempi li trovi in:

  • http://www.istat.it/it/prodotti/contenuti-interattivi/visualizzazioni/infografiche
  • http://www.infographiclov.com/

Mappe mentali
Servono a presentare informazioni in modo sintetico e gerarchico. Solitamente sono strutturate intorno ad un elemento centrale, rappresentato da una parola o da un’immagine.

01_map_caratteristiche

Altri esempi li trovi in http://www.mappe-scuola.com/

Mappe concettuali
La mappa concettuale serve a presentare relazioni tra diversi concetti/elementi.
Concetti sono rappresentati da etichette con singole parole o brevi frasi, e collegati fra loro da linee di connessione o archi che esprimono una parola o frasi di collegamento.

01_map_caratteristicheconcettuale

Altri esempi li trovi in http://paradisodellemappe.blogspot.it/

Rispetto ai tradizionali testi scritti le rappresentazioni visuali hanno i seguenti vantaggi:

  • mettono visivamente in evidenza le relazioni tra idee, concetti, fatti e informazioni
  • sono intuitive e facile da capire
  • possono essere usate in diverse materie e campi del sapere
  • rendono suggestive e accativamenti le presentazioni
  • favoriscono la creatività
  • possono essere usate per valutare le conoscenze
  • possono essere create e condivise con semplici programmi informatici

APPROFONDIMENTI


Differenze tra mappe mentali e concettuali

Le principali differenze fra mappe mentali e concettuali sono illustrate dalla seguente tabella:

La mappa mentale La mappa concettuale
ha una struttura gerarchico radiale ha una struttura ad albero rovesciato
si focalizza su un elemento collega più concetti
riflette l’idea soggettiva di una persona su un argomento è un’astrazione dettagliata e oggettiva di un problema reale
esprime la creatività costruisce il pensiero
mostra le idee in modo sintetico rappresenta gerarchie di concetti

Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in