Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Studiare è facile / Esercitati: organizza il diario settimanale delle attività

Esercitati: organizza il diario settimanale delle attività

Utilizza lo schema proposto qui sotto per organizzarti il tuo diario settimanale , con il quale pianificare le tue attività e il tuo studio. Oppure, utilizza le app. che trovi già sul tuo smart phone o che puoi scaricare da Internet gratuitamente.Tieni conto del tuo ritmo circadiano, collocando lo studio delle materie più impegnative nei momenti della giornata in cui ti senti più produttivo. E adotta anche questo sistema: cerca di fare prima le cose che non ami fare, e poi quelle che fai volentieri.

Registra giornalmente sul tuo diario quello che fai e alla fine della settimana:

  1. calcola il tempo che impieghi per svolgere determinate attività
  2. identifica le attività (materie, compiti ecc.) che ti danno maggiore difficoltà e trova delle soluzioni (fatti aiutare a studiarle o affrontarle meglio)
  3. scopri perché continui a rimandare determinate attività
  4. individua quali sono le distrazioni che ti fanno perdere più tempo
DIARIO SETTIMANALE
Attività programmate Attività effettivamente svolte
Lun
Mar
Mer
Gio
Mar
Sab
Dom
Lun
Mer
Gio
Ven
Gio
Ven
Sab
Sab
Lun
Mar
Mer
Dom
Ven
Sab
Dom

» scarica il pdf


Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in