Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Studiare è facile / Perché è importante sapersi organizzare

Perché è importante sapersi organizzare

Quante volte ti è capitato di non riuscire a finire un lavoro perchè non hai avuto abbastanza tempo? Immagino parecchie volte. Il motivo? Forse perché non lo usi in modo intelligente.

Una giornata ha le stesse ore per ognuno, però ci accorgiamo che alcune persone riescono a fare più cose di altre con lo stesso tempo a disposizione. Perché?

Perché queste persone sanno come gestire il proprio tempo.

Gestire il proprio tempo significa:

  • fissare delle priorità ovvero individuare quali sono le cose importanti e vitali che devono essere assolutamente fatte,
  • pianificare le proprie attività e calcolare il tempo necessario per portarle a termine,
  • controllare che le attività vengano svolte nei tempi fissati …
  • … e soprattutto non rimandare le cose da fare, eliminando dal nostro vocabolario frasi del tipo “questo lo posso fare domani … o lo faccio più tardi”.

Quando pianifichi le cose da fare, ricordati anche del tuo tempo libero, delle attività con gli amici e delle pause da prendersi quando studi. Queste pause sono molto importanti perché ti aiutano a rilassarti e a ritrovare concentrazione e forza per rimetterti a lavorare.

Solo in questo modo riuscirai ad essere più produttivo, che significa migliori risultati lavorando di meno.


APPROFONDIMENTI


Gestire bene il tuo tempo ti …

… aiuta a fissare delle priorità
… permette di calcolare il tempo necessario per svolgere un lavoro
… aiuta a concentrarti meglio sulle cose da fare e a farle bene
… costringe a fare quei lavori che non ti piacciono e a non rimandarli all’infinito
… spinge ad essere un po’ più disciplinato e motivato
Perché il tempo è limitato. E una volta finito, non lo potrai più recuperare.


Perché spesso rimandiamo le cose da fare?

Pensiamo di non avere abbastanza tempo.
Non abbiamo risorse o strumenti per farle.
Non siamo motivati a farle.
Abbiamo poca fiducia in noi stessi e nella nostra capacità di poterle fare.
Abbiamo rapporti difficili con le persone che ci stanno vicine (compagni di scuola, insegnanti, amici, familiari).
Siamo agitati, preoccupati o presi da troppe cose fare in poco tempo.


Perché è importante pianificare anche le pause nello studio?

Ti aiutano a rilassarti e liberare la mente prima di iniziare un nuovo compito.
Stimolano la tua creatività, poiché le idee migliori vengono sempre in questi momenti di relax.
Favoriscono la concentrazione e la motivazione.
Riducono la noia.
Fanno bene alla salute e al sistema immunitario, specialmente se includono anche un po’ di sana attività fisica.
Ti fanno dormire meglio la notte.


Obiettivi da raggiungere e attività da svolgere

Un sistema per iniziare ad organizzarsi è quello di fissare da subito degli obiettivi da raggiungere e identificare quelle attività che ci permettono di conseguirli.

Come illustrato nella tabella qui sotto:

I miei propositi per … Le attività da fare …
… sentirmi fisicamente meglio … mangiare in modo regolare
… fare attività fisica
… prendere bei voti … ripassare con regolarità le cose studiate
… esercitarmi e fare pratica
… farmi aiutare nello studio

Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in