Explain

How to tell what you know well

  • Home
  • Studiare è facile
  • Fai sintesi
  • Numeri con l’infografica
  • Racconta quello che sai
  • [MAPLEDGE]
  • [RISORSE]
You are here: Home / Indice – Dare i numeri con l’infografica / Che cosa è un grafico?

Che cosa è un grafico?

Un grafico è un’immagine, solitamente costruita con delle linee o delle barre, che mostra i dati o i valori di un determinato fenomeno. Ad esempio:

Quante giornate di pioggia ci sono in un anno in Italia.
Quante sono e quanto grandi sono le aree versi nelle città italiane.
Quanto guadagniamo e spendiamo in un mese.

Un grafico mostra una relazione tra due o più variabili (ovvero tra fenomeni, caratteristiche, fatti ecc.) utilizzando linee, barre, curve o altri simboli.

I grafici sono costruiti su un piano (detto piano cartesiano) diviso da due rette:

  • una orizzontale, chiamata asse delle X (o ascissa)
  • una verticale, chiamata asse delle Y (o ordinata).

Sull’asse orizzontale (x) viene solitamente rappresentata una variabile indipendente (ad esempio il numero di giornate in un anno), mentre su quello verticale (y) una variabile dipendente (ad esempio la quantità di pioggia caduta).

I grafici più comuni sono i GRAFICI A BARRE, gli ISTOGRAMMI, i GRAFICI A LINEE e i GRAFICI A TORTA. Esistono inoltre grafici che servono a rappresentare fenomeni complessi, come ad esempio i GRAFICI A SUPERFICIE.

Ricordati:
Ci sono molti tipi di grafici.
Solitamente i grafici si distinguono in base all’uso.
I grafici si scelgono in base a quello che si deve rappresentare.


Print Friendly, PDF & Email

« Pagina precedente   |   Pagina successiva »
» vai all'indice


ERASMUS+ KA2 Strategic Partnerships Italy
2014 -1-IT01- KA200 - 002650

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea.
Il contenuto di questo sito riflette il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute .

PARTNERS E AUTORI

Partners del progetto e autori
Sito di progetto
DISCLAIMER

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in