Ora tocca a te. Prova ad esercitarti a creare le tue infografiche a partire dalle tabelle che ti verranno proposte. Segui sempre i 7 passi e ricordati che ci sono sempre più soluzioni possibili.
Esercizio 1 – Uso dei media
Spesso le ricerche si focalizzano sulla differenza di comportamento in base al genere. La tabella qui sotto riporta i dati di un studio sui media utilizzati da studenti e studentesse.
| Tipo di media | Studenti | Studentesse |
| TV | 25 | 32 |
| PC | 13 | 35 |
| Smartphone | 42 | 20 |
| Tablet | 12 | 34 |
| Radio | 40 | 23 |
| Libri | 3 | 5 |
| Quotidiani | 2 | 2 |
| Riviste | 6 | 14 |
| 143 | 165 |
2: Scegli il software
3: Dimensiona numeri e parole in base alla loro importanza
4: Aggiungi numeri o parole
5: Scegli lo sfondo
6: Dai un titolo alla tua infografica
7: Salva il file.
Ora prova a creare la tua infografica!
Una volta realizzata, confrontala con la soluzione proposta qui sotto:

Esercizio 2 – Come vai a scuola?
Agli studenti è stato chiesto quale mezzo di trasporto usano per andare a scuola.
| Pazienza | Precisione | Organizzazione | Pulizia | Disponbilità | Collaborazione | |
| Elettricista | 1 | 4 | 2 | 1 | 2 | 2 |
| Infermiere | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 |
| Insegnante | 4 | 3 | 4 | 1 | 4 | 0 |
| Cuoco | 2 | 3 | 4 | 4 | 1 | 4 |
1: Crea le immagini
2: Scegli il software
3: Dimensiona numeri e parole in base alla loro importanza
4: Aggiungi numeri o parole
5: Scegli lo sfondo
6: Dai un titolo alla tua infografica
7: Salva il file.
Ora prova a creare la tua infografica!
Una volta realizzata, confrontala con la soluzione proposta qui sotto:

Esercizio 3 – Costi telefonia mobile
Come si sono evoluti negli anni i costi mensili di telefonia mobile?
| Operatore A | Operatore B | Operatore C | Operatore D | |
| 2011 | € 12,00 | € 15,00 | € 8,00 | € 15,00 |
| 2012 | € 17,00 | € 15,00 | € 15,00 | € 18,00 |
| 2013 | € 15,00 | € 16,00 | € 10,00 | € 18,00 |
| 2014 | € 22,00 | € 16,00 | € 18,00 | € 20,00 |
1: Crea le immagini
2: Scegli il software
3: Dimensiona numeri e parole in base alla loro importanza
4: Aggiungi numeri o parole
5: Scegli lo sfondo
6: Dai un titolo alla tua infografica
7: Salva il file.
Ora prova a creare la tua infografica!
Una volta realizzata, confrontala con la soluzione proposta qui sotto:

Esercizio 4 – Entrate ed uscite mensili
Compito: Crea un infografica per il mese di ottobre utilizzando i dati della tabella.
| Mesi | Entrate | Uscite |
| Gennaio | € 250,00 | -€ 220,00 |
| Febbraio | € 320,00 | -€ 200,00 |
| Marzo | € 150,00 | -€ 250,00 |
| Aprile | € 300,00 | -€ 290,00 |
| Maggio | € 280,00 | -€ 150,00 |
| Giugno | € 500,00 | -€ 250,00 |
| Luglio | € 120,00 | -€ 250,00 |
| Agosto | € 100,00 | -€ 240,00 |
| Settembre | € 340,00 | -€ 200,00 |
| Ottobre | € 230,00 | -€ 300,00 |
| Novembre | € 180,00 | -€ 250,00 |
| Dicembre | € 450,00 | -€ 200,00 |
1: Crea le immagini
2: Scegli il software
3: Dimensiona numeri e parole in base alla loro importanza
4: Aggiungi numeri o parole
5: Scegli lo sfondo
6: Dai un titolo alla tua infografica
7: Salva il file.
Ora prova a creare la tua infografica!
Una volta realizzata, confrontala con la soluzione proposta qui sotto:

Esercizio 5 – Professioni e abilità richieste
Nel caso tu dovessi pensare al tuo futuro professionale e al lavoro che ti piacerebbe fare, dovresti informarti su quali siano i requisiti e le abilità richieste per svolgerlo.
La tabella riportata qui sotto contiene le indicazioni sui requisiti e abilità richiesti per svolgere alcune professioni.
1 = non importante | 2 = a volte richiesta| 3 = importante | 4 = molto importante
| Pazienza | Precisione | Organizzazione | Pulizia | Disponbilità | Collaborazione | |
| Elettricista | 1 | 4 | 2 | 1 | 2 | 2 |
| Infermiere | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 |
| Insegnante | 4 | 3 | 4 | 1 | 4 | 0 |
| Cuoco | 2 | 3 | 4 | 4 | 1 | 4 |
1: Crea le immagini
2: Scegli il software
3: Dimensiona numeri e parole in base alla loro importanza
4: Aggiungi numeri o parole
5: Scegli lo sfondo
6: Dai un titolo alla tua infografica
7: Salva il file.
Ora prova a creare la tua infografica!
Se hai bisogno di ispirazione, fai una ricerca in internet su infografiche usate per questo argomento.
Esercizio 6 – Uso dei social media
Usi i social media? Per che cosa lì usi? E quante ore al giorno? Nella tabella sono riportate le preferenze di un gruppo di studenti e studentesse con indicato anche il numero di ore di utilizzo di questi media.
| Tipo di media | Studenti | Studentesse |
| TV | 25 | 32 |
| PC | 13 | 35 |
| Smartphone | 42 | 20 |
| Tablet | 12 | 34 |
| Radio | 40 | 23 |
| Libri | 3 | 5 |
| Quotidiani | 2 | 2 |
| Riviste | 6 | 14 |
| 143 | 165 |
1: Crea le immagini
2: Scegli il software
3: Dimensiona numeri e parole in base alla loro importanza
4: Aggiungi numeri o parole
5: Scegli lo sfondo
6: Dai un titolo alla tua infografica
7: Salva il file.
Ora prova a creare la tua infografica!
Se hai bisogno di ispirazione, fai una ricerca in internet su infografiche usate per questo argomento.
Esercizio 7: Furti in casa
Crea un’infografica a partire dai dati della tabella che mettono a confronto i furti in caso in diverse città per un dato arco di tempo .
| Anni | Città A | Città B | Città C | Città D |
| 2010 | 4.300 | 7.600 | 1.100 | 3.760 |
| 2011 | 1.000 | 6.400 | 2.430 | 4.300 |
| 2012 | 1.200 | 5.400 | 2.300 | 2.200 |
| 2013 | 3.690 | 2.160 | 2.900 | 1.000 |
| 2014 | 1.960 | 3.200 | 1.130 | 2.600 |
1: Crea le immagini
2: Scegli il software
3: Dimensiona numeri e parole in base alla loro importanza
4: Aggiungi numeri o parole
5: Scegli lo sfondo
6: Dai un titolo alla tua infografica
7: Salva il file.
Ora prova a creare la tua infografica!
Se hai bisogno di ispirazione, fai una ricerca in internet su infografiche usate per questo argomento.
Esercizio 8: Sport
Crea un’infografica con i dati riportati nella tabella.
| Studenti | Studentesse | |
| Pallavolo | 40 | 78 |
| Bicicletta | 54 | 42 |
| Nuoto | 24 | 35 |
| Calcio | 89 | 12 |
| Tennis | 31 | 36 |
1: Crea le immagini
2: Scegli il software
3: Dimensiona numeri e parole in base alla loro importanza
4: Aggiungi numeri o parole
5: Scegli lo sfondo
6: Dai un titolo alla tua infografica
7: Salva il file.
Ora prova a creare la tua infografica!
Se hai bisogno di ispirazione, fai una ricerca in internet su infografiche usate per questo argomento.

