Ora prova ad esercitarti a creare i tuoi grafici.
Esercizio 1 – Professioni e abilità richieste
Nel caso tu dovessi pensare al tuo futuro professionale e al lavoro che ti piacerebbe fare, dovresti informarti su quali siano i requisiti e le abilità richieste per svolgerlo.
La tabella riportata qui sotto contiene le indicazioni sui requisiti e abilità richiesti per svolgere alcune professioni.
1 = non importante | 2 = a volte richiesta | 3 = importante | 4 = molto importante
| Pazienza | Precisione | Organizzazione | Pulizia | Disponbilità | Collaborazione | |
| Elettricista | 1 | 4 | 2 | 1 | 2 | 2 |
| Infermiere | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 |
| Insegnante | 4 | 3 | 4 | 1 | 4 | 0 |
| Cuoco | 2 | 3 | 4 | 4 | 1 | 4 |
2. Guarda i numeri. Che cosa ti dicono i numeri?
3. Scegli il grafico più adatto. Quale grafico sceglieresti per rappresentare in modo più efficace i dati?
Ricordati le 5 mosse per creare un grafico:
1. Apri il tuo foglio elettronico2. Inserisci i dati nel foglio
3. Evidenzia i dati
4. Inserisci il grafico
5. Inserisci titolo, etichette ed altri dettagli

Esercizio 2 – Uso dei media
Spesso le ricerche si focalizzano sulla differenza di comportamento in base al genere. La tabella qui sotto riporta i dati di uno studio sui media utilizzati da studenti e studentesse.
Quali media usano gli studenti per accedere alle informazioni?
| Tipo di media | Studenti | Studentesse |
| TV | 25 | 32 |
| PC | 13 | 35 |
| Smartphone | 42 | 20 |
| Tablet | 12 | 34 |
| Radio | 40 | 23 |
| Libri | 3 | 5 |
| Quotidiani | 2 | 2 |
| Riviste | 6 | 14 |
| 143 | 165 |
2. Guarda i numeri. Che cosa ti dicono i numeri?
3. Scegli il grafico più adatto. Quale grafico sceglieresti per rappresentare in modo più efficace i dati?
Ricordati le 5 mosse per creare un grafico:
1. Apri il tuo foglio elettronico2. Inserisci i dati nel foglio
3. Evidenzia i dati
4. Inserisci il grafico
5. Inserisci titolo, etichette ed altri dettagli

Esercizio 3 – Uso dei Social Media
Usi i social media? Per che cosa lì usi? E quante ore al giorno? Nella tabella sono riportate le preferenze di un gruppo di studenti e studentesse con indicato anche il numero di ore di utilizzo per ognuno di questi media.
| Social media | Numero di persone | h/utilizzo medio al giorno |
| 30 | 9 | |
| 25 | 8 | |
| 18 | 5 | |
| youtube | 30 | 3 |
| 5 | 1 | |
| skype | 9 | 1 |
Usi anche tu questi social media e se si, quante ore al giorno in media?
2. Guarda i numeri. Che cosa ti dicono i numeri?
3. Scegli il grafico più adatto. Quale grafico sceglieresti per rappresentare in modo più efficace i dati?
Ricordati le 5 mosse per creare un grafico:
1. Apri il tuo foglio elettronico2. Inserisci i dati nel foglio
3. Evidenzia i dati
4. Inserisci il grafico
5. Inserisci titolo, etichette ed altri dettagli

Esercizio 4 – Come vai a scuola?
Agli studenti è stato chiesto quale mezzo di trasporto usano per andare a scuola.
Come vai a scuola? (Sono possibili anche più risposte)
| Mezzo di trasporto | Numero di studenti |
| Treno | IIIII |
| Bus | III |
| A piedi | IIIII II |
| Bicicletta | IIIII II |
| Pattini/skateboard | III |
| Tram/Metro | IIIII II |
| Macchina | IIIII |
| Motorino | III |
2. Guarda i numeri. Che cosa ti dicono i numeri?
3. Scegli il grafico più adatto. Quale grafico sceglieresti per rappresentare in modo più efficace i dati?
Ricordati le 5 mosse per creare un grafico:
1. Apri il tuo foglio elettronico2. Inserisci i dati nel foglio
3. Evidenzia i dati
4. Inserisci il grafico
5. Inserisci titolo, etichette ed altri dettagli


